Helly Hansen
Scarpa di sicurezza Chelsea Mid
Fornitore AB Metal - Impianti SA
Disponibile 2-3 settimane
N. articolo 02443867
Descrizione
CHELSEA MID HT WW
Questi scarponcini in pelle ad elevate prestazioni e altamente traspiranti presentano una membrana Helly Tech® Performance che garantisce un'ottima impermeabilizzazione e un'eccellente traspirabilità. Sono dotate di una protezione sulla punta in materiale composito e di una suola Lenzi® L-protection® che offre protezione dalla penetrazione di chiodi. Sono anche dotati di un puntale in PU a iniezione diretta e di un rinforzo HellyWear® Protection sul contrafforte.
Calzatura ideale per l'industria, la logistica e l'edilizia
- EN ISO 20345:2011
- S3 WR SRC
- Grandezze: 36-48
Tomaia:
- Membrana Helly Tech® Performance
- Puntale leggero in materiale composito
- Pelle bovina cerata
- Rinforzo HellyWear Protection sul contrafforte
- Fodera in mesh traspirante
- Finiture riflettenti
Suola:
- Protezione dalla penetrazione di chiodi Lenzi® L-Protection® in materiale composito
- Suola in PU a iniezione diretta con spunterbo termoformato
Caratteristica del prodotto
Rischi
Rischi meccanici
Protezione delle dita (puntale)

Tutte le calzature di sicurezza sono munite di puntali di sicurezza. Questi puntali proteggono da:
- urti fino a 200 J (equivale approssimativamente all’impatto di una massa da 20 kg che cade da 1 m di altezza)
- forza di compressione fino a 15 kN (derivante ad es. da una massa appoggiata di 1500 kg)
Marcatura: EN ISO 20345 SB oder S1-S5
Protezion anti-perforatione (soletta)

Protezione in presenza di oggetti appuntiti. La resistenza alla perforazione è testata per una forza pari a 1100 N. Ciò corrisponde approssimativamente al carico che può esercitare un uomo del peso di 80-90 kg camminando a un’andatura normale.
Marcatura: EN ISO 20345 S1P, S3 oder S5
Acqua
Resistenza all’acqua elevata
Calzature in pelle o altri materiali (eccetto stivali in gomma) con resistenza all’acqua elevata (pioggia, spruzzi d’acqua). Sono realizzate con tomaio privo di cuciture o fori. La norma non garantisce tuttavia la completa impermeabilità all’acqua. Se si ha bisogno di una maggiore resistenza all’acqua, utilizzare stivali in gomma o richiedere al fornitore alternative idonee..
Esempio di marcatura: EN ISO 20345 S3 WR
Resistenza all’acqua standard
Calzature in pelle o altri materiali (eccetto stivali in gomma) con resistenza limitata all’acqua e all’umidità. Il tomaio può presentare cuciture o fori conformi a una tenuta normalizzata. Non viene garantita la completa impermeabilità all’acqua. Se si ha bisogno di una maggiore resistenza all’acqua, utilizzare calzature con «resistenza all’acqua elevata» o stivali in gomma oppure richiedere al fornitore alternative idonee.
Esempio di marcatura: EN ISO 20345 S1 WRU
Chimica
Suola resistente agli idrocarburi
La suola resiste agli idrocarburi come benzina, nafta e cherosene.
Scivolare, anitscivolo
Su suolo di piastrelle di ceramica
Protection contre le glissement sur les sols carrelés.
La résistance au glissement sur les sols carrelés est testée à l’aide de savon (solution de laurylsulfate de sodium, NaLS).
Esempio di marcatura: EN ISO 20345 S3 SRA o SRC
Su pavimenti di acciaio
Protezione contro lo scivolamento su suolo di acciaio.
La resistenza allo scivolamento su suoli di acciaio viene testata con un lubrificante (glicerolo).
Esempio di marcatura: EN ISO 20345 S3 SRB o SRC
Su terra, neve
Una suola con rilievi aumenta la resistenza allo scivolamento su neve o pavimenti terrosi.
L’altezza minima dei rilievi è pari a:
- 2.5 mm per le calzature
- 4.0 mm per gli stivali in gomma
Modello, caratteristiche
Livelli protezione (S1 - S5, SB)
S3
Requisiti:
- Puntale di sicurezza in acciaio/plastica
- Resistenza alla perforazione (soletta)
- Resistenza all’acqua
- Proprietà antistatich
- Suola resistente agli idrocarburi
- Suola con rilievi
- Assorbimento di energia nella zona del tallone
- Zona del tallone chiusa
- Suola antiscivolo (per suoli di piastrelle di ceramica o di acciaio o entrambi)
Documenti
Condividi

AB Metal - Impianti SA
Via Maria Ghioldi-Schweizer 5
6850 Mendrisio
Svizzera

La ditta AB Metal - Impianti SA è presente sul mercato dal 1999 con un reparto di lavorazione lamiere e carpenteria metallica e a partire dalla fine di febbraio 2001 con una attività relativa alla vendita di ferramenta ed utensileria tecnica. Con un effettivo di 38 collaboratori suddivisi nelle 2 sedi, Mendrisio e Bioggio, e un rappresentante nella Svizzera francese e tedesca, la AB Metal - Impianti SA si occupa principalmente della commercializzazione di articoli di ferramenta, antinfortunistica e utensileria tecnica per l'industria, l'artigianato ed anche per il cliente privato.
Con piu' di 40'000 articoli e la consulenza tecnica viene garantita la copertura di tutte le esigenze del mercato ticinese e Svizzero.
1) Struttura dell'azienda
Mendrisio in via Laveggio 21
- Amministrazione
- Uffici commerciali
- Negozio
- Magazzino
- Officina - assistenza tecnica
- Reparto lavorazione lamiere e carpenteria
Bioggio in via della posta
- Ufficio commerciale
- Negozio
2) Attivita' e prodotti commerciali
- Ferramenta in generale
- Utensileria tecnica
- Viteria in ferro, acciaio inossidabile, metalli non ferrosi
- Sistemi di misura per la meccanica e per l'edilizia
- Sistemi di fissaggio, sigillanti, adesivi e vernici
- Sistemi di pulizia, idropulitrici, spazzatrici, lavapavimenti, aspirapolveri industriali
- Articoli vari per artigiani metalcostruttori, elettricisti, sanitari e falegnami
- Elettroutensili
- Compressori e generatori
- Macchine per la lavorazione meccanica
- Antinfortunistica, abbigliamento e scarpe da lavoro
- Assistenza tecnica per garantire un servizio di riparazione dentro e fuori azienda
- Lavorazione lamiere e carpenteria metallica
3) Alcuni marchi del nostro grande assortimento
- Dulevo
- Tonino Lamborghini Safety gear
- Sandvik
- DC Suisse
- Titex
- Unirock
- PWZ – Prototyp
- Cuscinetti SKF
- Usine Metallurgique de Vallorbe
- Tesa
- Rupac
- Mitutoyo
- Ernst Karl
- Bosch
- Metabo
- Lavor
- Esab
- Bossard
- Ridgid
- Stahlwille
- Knipex
- Sia
Le due sedi sono inserite all'interno di una struttura commerciale ideale per la sinergia tra i clienti delle varie aziende presenti su questi sedimi.