Mapa
Guanti di protezione per prodotti chimici UltraNeo 414
Fornitore tinovamed GmbH
N. articolo 4940-10
Descrizione
- Guanti von protezione chimica ultraperformante
- Resistenza chimica completa (acidi, solventi alifatici, miscele di solventi) ottimizzata dallo spessore del materiale
- La sovrapposizione di 2 strati di neoprene aumenta la resistenza chimica e meccanica
- Buona presa grazie alla finitura antiscivolo zigrinata
- Facili da infilare e sfilare grazie all'interno clorinato
- Senza silicone
- Materiale: neoprene
- Colore: nero
- Spessore: 0.75 mm
- Lunghezza: ca. 45.5 cm
- Taglia: 9 10
- Cfz: 1 paio
Ambiti di utilizzo
Industria meccanica: trattamento superficiale dei metalli (acidi), incisione/sgrassaggio
Industria chimica: controllo dell'inquinamento del sito, manipolazione di unità di alchilazione, manipolazione e trasporto di bidoni di prodotti chimici, galvanoplastica
Norme
Cat. 3
EN388:2016 2111X
EN ISO 374-1:2016 TYPE A ACJLMNS
EN ISO 374-5:2016
Caratteristica del prodotto
Rischi chimici
Acidi
Acido solforico 96% (L)
Acido nitrico 65% (M)
Acido acetico 99% (N)
Acido fluoridrico 40% (S)
Oli minerali e idrocarburi
n-eptano (J)
Altri solventi
Metanolo (A)

Acetonitrile (C)
Altre sostanze
Livello di protezione
Protezione molto buona
Résistance à la perméation d'au moins 30 minutes pour au moins 6 produits chimiques d'essai, EN ISO 374-3 Type A
Modello, materiale
Gomma (gomma naturale), multiuso
Cloroprene (neoprene)
Il cloroprene viene utilizzato per i guanti monouso e come rivestimento di guanti in tessuto. È resistente nei confronti di una vasta gamma di prodotti chimici. I fabbricanti seri forniscono informazioni dettagliate sulla resistenza ai prodotti chimici dei loro guanti.
Caratteristiche
Impermeabile all’acqua
Questi guanti sono conformi ai requisiti di base della norma SN EN 374 o sono completamente rivestiti.
Manicotti lunghi
Guanti ≥ 330 mm, a protezione dei polsi.
Puntati ecc.
Una superficie irruvidita o i rivestimenti puntinati possono migliorare la presa.
Spessore ≥ 0,5 mm
Guanti (per la manipolazione di prodotti chimici) spessi in gomma. Tuttavia la resistenza ai prodotti chimici di un guanto è determinata più dal materiale utilizzato che dal suo spessore.