1 0

Dräger

Filtro antiparticolato X-plore P2

Fornitore Safety-Pro Sicherheitstechnik AG

N. articolo 530192

Descrizione

Filtro antiparticolato adatto a tutte le maschere facciali Dräger X-Plore per metà e per tutto il viso. P 2 Tampone senza cappuccio e piastra di base del tampone

  • Filtro per robot con custodia in plastica bianca o blu a seconda della versione
  • Sicuro blocco veloce a baionetta con guida a filtro chiaro fino al punto di arresto evidente
  • Inserimento di entrambi i filtri dall'alto per un posizionamento sicuro
  • confezionati in coppia, comprese le istruzioni per l'uso
  • opzioni: Con tappo a tampone, piastra e filtro P2

Utilizzare
P2: Contro polvere, polveri sottili, aerosol e particelle

Stile Dräger. No..:
530192 / 6738002


Caratteristica del prodotto

Rischi, durata d'uso

Polveri

Buona protezione P2/FFP2

Impiego e limiti (vedi anche www.suva.ch/66113.i):

  • polveri minerali (ad es. polveri di miscelatura, cemento, scavo di roccia)
  • polveri fibrose (ad es. lana di vetro e di roccia, escluse le fibre di amianto)
  • fumi di saldatura di acciai non legati (non rivestiti, superficie pulita)
    Durante la saldatura si sviluppano spesso gas e vapori pericolosi per i quali le maschere antipolvere non offrono alcuna protezione.
  • polveri di smerigliatura (ad es. di metalli, materiali sintetici, vernici)
  • polveri di legno (eccetto faggio, quercia)
  • polveri organiche (ad es. farina, cereali, cotone)
  • polveri e nebbie contaminati da agenti biologici (muffe, batteri, virus ecc.)
  • non protegge dalle polveri cancerogene
    L’uso di una maschera FFP2 o P2 è consentito per quelle sostanze che, secondo la pubblicazione «Grenzwerte am Arbeitsplatz» (www.suva.ch/1903.d), rientrano nella categoria C2. Si tratta di sostanze che sollevano timori in ragione della loro potenziale  cancerogenicità nell’uomo, ma sulle quali non si dispone ancora di sufficienti informazioni per una chiara classificazione (casi sospetti).

Importante

I respiratori per polveri non proteggono dai gas e dai vapori nocivi e asfissianti. Non sono ammessi anche in caso di una concentrazione di ossigeno ridotta nell’atmosfera ambiente.

Attenzione: pericolo amianto!
Molti lavori su materiali contenenti amianto possono essere svolti solo da ditte specializzate e riconosciute.
Per maggiori informazioni su questo argomento vedere www.suva.ch/amianto.

Tipi di maschera, filtri

Filtri per semimaschere/maschere intere o elettrorespiratori


Condividi