Innex
T-shirt Elba
Fornitore ECSA Maintenance AG
Disponibile disponibile
N. articolo AI 034854
Descrizione
- T-shirt a manica lunga e collo a giro
- Tessuto a contrasto su collo, spalle e fondo maglia. Bande retro-riflettenti ed ignifughe su corpo e maniche
- Tessuto: XF4011M4 Dura Flame InterLock- Modacrilica, Cotone, Viscosa, Aramidica, fibra dissipativa.Tessuto in fibra intrinseca particolarmente confortevole e traspirante, 190 gsm. ATPV: 8,8 cal/cm², HAF: 78,9% Le proprietà ignifughe rimangono inalterate per tutta la durata di vita del capo
- Settori: Elettrico, Manutenzione
- Utilizzo: Indumento di protezione da indossare unitamente a dispositivi di pari caratteristiche. È destinato a lavoratori esposti ai rischi termici dell'arco elettrico. Protegge da brevi contatti con la fiamma, in presenza di valori non elevati di calore convettivo, radiante e di contatto. Consente la dissipazione delle cariche elettrostatiche. Può essere utilizzato in condizioni di scarsa visibilità in qualunque situazione di luce diurna e alla luce dei fari dei veicoli nell'oscurità. Sono esclusi altri impieghi oltre a quelli citati
- CEI EN 61482- 2:2020 APC 1
- UNI EN ISO 11612:2015 A1 A2 B1 C1 F1
- UNI EN 1149- 5:2018
- UNI EN ISO 20471: 2017 CLASS 2
Caratteristica del prodotto
Rischi
Indumento di segnalazione ad alta visibilità
Buona visibilità (classe II)

Solo per un impiego di breve durata (massimo 1 ora) sulle strade pubbliche, per un controllo sui cantieri, un sopralluogo. L'indumento deve coprire il tronco.
Vedi: www.suva.ch/33076.i
EN 20471, classe II
Effetto termico, saldatori, protezione UV
Arco elettrico (effetto termico)
Protezione contro il calore e la fiamma

Per questi tipi di indumenti esistono diversi requisiti di prestazione (A, B, C, D, E) che ne descrivono l'efficacia protettiva.
A: propagazione limitata della fiamma – Prova secondo EN ISO 15025 e EN ISO 14116 (livelli di prestazione 1–3)
B: calore convettivo – Prova secondo EN 367 (livelli di prestazione 1–5)
C: calore radiante – Prova secondo EN ISO 6942 (livelli di prestazione 1–4)
D: spruzzi di alluminio fuso – Prova secondo EN ISO 9185 (livelli di prestazione 1–3)
E: spruzzi di ferro fuso – Prova secondo EN ISO 9185 (livelli di prestazione 1–3)
Tipo indumenti, caratteristiche
Maglie, camice, magliette, protezioni braccia
Magliette
Lunghe
Caratteristiche elettrostatiche
Indumenti di protezione con proprietà antistatiche
Ad es. per l'uso nelle zone con miscele gas-aria esplosive (zone ex).
Norm EN 1149
Condividi

ECSA Maintenance AG
Burgauerstrasse 17
9230 Flawil
Svizzera

ECSA Maintenance è specialista a 360° attorno alle imprese e ai loro bisogni di manutenzione.
ECSA Maintenance propone una vasta gamma di abbigliamento da lavoro e articoli di antinfortunistica per la protezione individuale. Tramite rappresentanze esclusive, ECSA Maintenance riesce ad offrire un assortimento completo adeguato ai bisogni delle varie tipologie di clienti. Grazie alla documentazione elettronica, il catalogo prodotti è sempre aggiornato in termini di innovazione e normative.