0 0

3M

maschera antipolvere 8835

Fornitore AB Metal - Impianti SA

N. articolo 01876253

Quantità di ordine
5
Unità di ordine
pezzi
Prezzo
5 pezzi CHF 47.85
Prezzo unitario CHF 9.57

Disponibile disponibile

Descrizione

Maschera confortevole con valvola d'espirazione. Protezione gradevole da portare contro particelle tossiche. FFP3 EN149:2001.

 

  • Bordo di tenuta per una migliore aderenza al volto
  • Protezione da polveri e nebbie a base acquosa e organica
  • Minore resistenza respiratoria grazie alla particolare forma dalla superficie filtrante più ampia
  • Gli elastici regolabili ed il bordo di tenuta migliorano l'adattabilità al viso
  • Approvazione: Marcatura CE
  • Norma: EN149:2001
  • Tipo: FFP3D
  • Massimo livello di utilizzo: Polveri fino a 50 x TLV

 

Utilizzazione

  • Industria primaria dei metalli
  • Meccanica
  • Industria chimica
  • Industria del legno
  • Fonderie
  • Agricoltura
  • Farmaceutica
  • Cantieri navali

Caratteristica del prodotto

Rischi, durata d'uso

Polveri

Massima protezione P3/FFP3

Impiego e limiti (vedi anche www.suva.ch/66113.i):

  • Fumi di saldatura di acciai rivestiti e altolegati
    Durante la saldatura si sviluppano spesso gas e vapori pericolosi per i quali le maschere antipolvere non offrono alcuna protezione.
  • Polveri contenenti quarzo (ad es. sabbia di quarzo, granito)
  • Polveri e nebbie fortemente contaminati da agenti biologici (muffe, batteri, virus ecc.)
  • Polveri cancerogene5 (ad es. polveri di faggio e quercia, fibre ceramiche, cromati, metalli come nickel, cadmio, cobalto, berillio e i loro composti)
    Si tratta delle sostanze di categoria C1A e C1B  (www.suva.ch/1903.d) di cui è comprovata la cancerogenicità. In questi casi è molto importante adottare innanzitutto opportune misure tecniche per limitare il più possibile l’esposizione alle polveri.

Importante

I respiratori per polveri non proteggono dai gas e dai vapori nocivi e asfissianti. Non sono ammessi anche in caso di una concentrazione di ossigeno ridotta nell’atmosfera ambiente.

Attenzione: pericolo amianto!
Molti lavori su materiali contenenti amianto possono essere svolti solo da ditte specializzate e riconosciute.
Per maggiori informazioni su questo argomento vedere www.suva.ch/amianto.

Durata d'uso

Monouso

Le maschere monouso sono note anche con il nome di semimaschere filtranti o maschere antipolvere. Non proteggono dai vapori e dai gas.

Per ottenere l'efficacia protettiva indicata si devono adattare perfettamente al volto dell'utilizzatore.

Tipi di maschera, filtri

Maschere monouso

Le maschere monouso sono note anche con il nome di semimaschere filtranti o maschere antipolvere. Di regola vanno gettate dopo l'uso e non proteggono dai vapori e dai gas.

Per ottenere l'efficacia protettiva indicata si devono adattare perfettamente al volto dell'utilizzatore (prova di tenuta).

Con valvola di espirazione

Nelle maschere antipolvere monouso dotate di valvola di espirazione il materiale filtrante si inumidisce meno in fretta attraverso il respiro.

Attenzione

Per proteggere se stessi e gli altri dalle malattie infettive trasmesse dall'aria (ad es. B. Corona) utilizzare solo maschere senza valvola di espirazione.



Condividi