Puma
63.024.0 Sicherheitsschuhe MERCURY MID
Anbieter Arsitec AG
Artikelnummer 1831120_37_P
Beschreibung
Sicherheitsschuhe mit Kunststoffkappe (leichter als herkömmliche Stahlkappen) und flexibler Durchtrittschutz (thermisch isolierend und leichter als herkömmliche Stahlzwischensohlen). Metallfrei. EN ISO 20345, ESD.
- Kunststoffkappe, flexibler ESD Durchtrittschutz
- ESD, metallfrei
- PUMA evercushion pro Fussbett für optimale Dämpfung
- Veloursleder mit Textileinsätzen
- BreathActive Funktionsfutter
- Rutschsichere PU-Sohle mit idCELL für maximale Stabilität
- Weite 11
- Grössen: 37 - 47
Verwendung
Für Arbeiten im Innen- und Aussenbereich.
Produkteigenschaften
Rischi
Rischi meccanici
Protezione delle dita (puntale)

Tutte le calzature di sicurezza sono munite di puntali di sicurezza. Questi puntali proteggono da:
- urti fino a 200 J (equivale approssimativamente all’impatto di una massa da 20 kg che cade da 1 m di altezza)
- forza di compressione fino a 15 kN (derivante ad es. da una massa appoggiata di 1500 kg)
Marcatura: EN ISO 20345 SB-S7
Resistenza alla perforazione (soletta)

Protezione in presenza di oggetti appuntiti.
Chimica
Suola resistente agli idrocarburi
La suola resiste agli idrocarburi come benzina, nafta e cherosene.
Elettricità, esplosioni
Protezione contro le esplosioni

Impiegate su un pavimento antistatico, le calzature conduttive impediscono la formazione di cariche elettrostatiche sulla persona. In questo modo prevengono le scariche a scintilla, che possono costituire una fonte di innesco per le miscele esplosive. Determinante per la protezione contro le esplosioni è la resistenza (R) della calzatura, che deve essere inferiore a 100 Megaohm (108 Ω). Le seguenti calzature soddisfano tale requisito:
- calzature conduttive (EN ISO 20345 C)
- calzature ESD (EN 61340-5-1)
Le calzature antistatiche (EN ISO 20345 A) prive di indicazioni sulla resistenza non soddisfano tale requisito (vedi grafico).
ESD

Le calzature ESD (conformi alla norma EN 61340-5-1) proteggono i dispositivi elettronici contro le scariche elettrostatiche. Pertanto, le calzature ESD soddisfano anche i requisiti di conduttività per la protezione contro le esplosioni.
Scivolare, anitscivolo
Modello, caratteristiche
Forma
Scarpa alta
Modelli speciali, servizi
Scarpa senza metalli
Il tomaio e l’interno di queste calzature sono interamente privi di punti metallici.
Livelli protezione (SB - S7)
S1P
Scarpe in pelle e altri materiali (non scarpe interamente in gomma o in polimero):
- Puntale di sicurezza in acciaio, plastica o alluminio
- Resistenza alla perforazione
- suola antiscivolo:
- EN ISO 20345:2022: su pavimenti in ceramica (SR) o non testato (Ø)
- EN ISO 20345:2011: su pavimenti in ceramica (SRA), su pavimenti in acciaio (SRB) o su entrambi (SRC)
- Zona del tallone chiusa
- Tallone assorbitore di energia (E)
- Antistatico (nessuna protezione contro le esplosioni) (A)
- Suola resistente agli idrocarburi:
- EN ISO 20345:2022: requisito opzionale (FO)
- EN ISO 20345:2011: suola resistente ai carburanti