Peltor
Cuffia antirumore da elmetto
Fornitore AB Metal - Impianti SA
N. articolo 01814972
Descrizione
Cuffia antirumore CE Kat. II, EN 352
- Cuffia antirumore da elmetto PELTOR, colore giallo, gusci intercambiabili riempiti di liquido e di espanso, archetti porta-gusci in filo d'acciaio estraibili, girevoli e aggiustabili
- Peso ca. 210 g.
- EN 397, CE Kat. II
- Impiego: Cuffie antirumore da elmetto molto aderenti, ma ugualmente con particolare gran comfort d'impiego, per sollecitazioni foniche grandi, per es. per l'edilizia, le attività forestali, i posti di lavoro molto rumorosi nell'industria, ecc. I gusci larghi e molto morbidi, dalla superficie ruvida,
garantiscono un appoggio ottimale. La costruzione è studiata in modo che la pressione sia ripartita uniformemente sull'intero guscio,
per cui quest'ultimo è comoda da portare. Un esclusivo sistema di equilibratura della pressione impedisce la sovrappressione alle orecchie.
H=35dB; M=26dB; L=16dB
SNR-Wert: 28 dB
Caratteristica del prodotto
Condizioni di lavoro
Durata d’uso
Impiego di breve durata
Fino a 1 ora
Impiego di media durata
più d'un ora; meno che 4 ore
Esposizione al rumore (livello)
- Livello di rumore (il livello di esposizione al rumore LEX) è misurato in decibel dB(A), ad es. LEX = 95 dB(A).
- Ia vostra esposizione la troverete nelle tabelle dei livelli sonori
96–100 dB(A)
Esempi: martello demolitore, mota a 120 km/h
Rumore a basse frequenze
< 90 dB(A) basse frequenze
Il rumore a basse frequenze è percepito come un ronzio o un rimbombo. Sorgenti caratteristiche di rumori a basse frequenze sono i motori diesel, i compressori frigoriferi e ad aria, gli inceneritori, gli altiforni o gli impianti di combustione.
Tecnicamente si parla spesso di rumore a basse frequenze quando la differenza tra il livello sonoro ponderato A e il livello sonoro ponderato C (LC - LA) supera i 10 dB.
Quando si scelgono i protettori auricolari bisogna prestare attenzione a una sufficiente attenuazione alle basse frequenze.
Modello, caratteristiche
Cuffie antirumore
- Per impieghi di breve durata. Se l'udito va protetto per un'intera giornata o in presenza di temperature elevate, privilegiare gli inserti auricolari.
- Durata: circa 3 anni
Cuffie antirumore per fissaggio al casco
- Per impieghi di breve durata. Se l'udito va protetto per un'intera giornata o in presenza di temperature elevate, privilegiare gli inserti auricolari.
- Per il fissaggio al casco attenersi alle indicazioni del fabbricante.
- Durata: circa 3 anni
Attenuazione acustica, valore SNR
26–30 dB
Il valore di attenuazione SNR (Single Number Rating) di un protettore auricolare indica di quanti decibel (dB) viene ridotto il rumore.