Phonak
Protezione uditiva Serenity SP
Fornitore Sonova Communications
Disponibile 3-5 settimane
N. articolo 108-0016-01
Descrizione
Protezione acustica statica modulare
Serenity SP è un sistema di protezione dell'udito modulare e fabbricato individualmente. La modularità garantisce l'inserimento di filtri statici diversi e intercambiabili negli eShell. Gli eShell sono inoltre espandibili con protezioni acustiche di comunicazione o dinamiche.
Protezione acustica sicura e modulare con un elevato comfort di utilizzo.
-> Aggiornabile con comunicazione e/o protezione dinamica <-.
Applicazioni tipiche
Per ambienti di lavoro con livelli di rumore costanti.
Caratteristiche:
- Gusci elettronici montati singolarmente e realizzati in nylon clinico:
- Elevato comfort di utilizzo
- Rispettoso della pelle (nessuna sudorazione, nessuna irritazione)
- Leggero come una piuma
- Estremamente resistente
- Riproduzione economica di gusci di ricambio
- Filtri di attenuazione acustica negli auricolari:
- Valori di attenuazione diversi
- La percezione dei segnali di pericolo viene mantenuta
Caratteristiche generali
Peso 10 g
Identificazione personale dell'utente su ogni eShell
Accessori:
- Cavo in silicone con chiusura di sicurezza
- Clip di fissaggio
- Rilevamento dei metalli e cavo in silicone blu per l'industria alimentare (opzionale)
- Borsa portaoggetti
Norme
Serenity SP è conforme alla Direttiva UE 89/686/CEE ed è stato testato e approvato secondo la norma EN 352-2:2002
Prezzo per una coppia, escluse impressione dell'orecchio e prova di tenuta
- Impressione dell'orecchio: 16,00 CHF per orecchio (IVA esclusa)
- Prova di tenuta: 26,50 CHF al paio (IVA esclusa)
- Spese di viaggio: 150,00 CHF per viaggio/giorno (IVA esclusa)
La modellatura dell'orecchio può essere eseguita da un tecnico del servizio di assistenza Phonak Communications oppure può essere effettuata presso un qualsiasi punto di vendita Amplifon della vostra scelta, alle stesse condizioni di cui sopra. In questo caso, le spese di viaggio non sono applicabili. Si consiglia pertanto di chiamare un tecnico dell'assistenza solo quando sono presenti circa 10 dipendenti o più.
Una volta prodotta, la protezione acustica viene consegnata. Il test di tenuta viene eseguito da Phonak Communications. Anche la misurazione di controllo dopo 3 anni di utilizzo viene effettuata da Phonak Communications.
Caratteristica del prodotto
Condizioni di lavoro
Durata d’uso
Impiego di breve durata
Fino a 1 ora
Impiego di media durata
più d'un ora; meno che 4 ore
Impiego di lunga durata
Oltre 4 ore
Ambiente, higiene
Temperature elevate
In presenza di temperature elevate bisogna preferire gli inserti auricolari per evitare un'eccessiva sudorazione.
Se devono essere indossate delle cuffie antirumore vanno utilizzati dei copricuscinetti per l'assorbimento del sudore.
Sporcizia, polvere
Gli inserti auricolari in espanso non sono adatti in ambienti di lavoro sporchi o polverosi.
Questi inserti trasferiscono facilmente lo sporco e la polvere presenti sulle dita all'interno dell'orecchio, con conseguenti irritazioni della pelle, microlesioni causate da trucioli di metallo e infezioni del condotto uditiv
Compatibilità con
Casco di protezione
Se bisogna indossare il casco e un protettore auricolare non si possono utilizzare cuffie con archetto per la testa. Vanno scelte cuffie antirumore con archetto per la nuca, cuffie da montare sul casco, inserti auricolari con o senza archetto.
Protezione delle vie respiratorie, casco a immissione di aria fresca
Prima di indossare contemporaneamente una protezione delle vie respiratorie o un casco a immissione di aria fresca e un protettore auricolare è necessario verificarne la compatibilità meccanica. Vanno utilizzati inserti auricolari o protezioni otoplastiche.
Modello, caratteristiche
Tamponi per le orecchie stampati (su misura)
con filtri intercambiabili (diversi valori di attenuazione)
- Vengono adattati individualmente al condotto uditivo della persona e offrono un comfort elevato.
- L'effetto protettivo deve essere verificato entro 12 mesi dalla consegna; nei luoghi di lavoro in cui si prevedono superamenti del valore limite per il rumore impulsivo la verifica va fatta obbligatoriamente prima del primo utilizzo.
- Prevedere una verifica ogni tre anni o in caso di cambiamenti dell'esposizione al rumore.
- Durata: da 3 a 10 anni
- Per maggiori dettagli consultare il pieghevole «Protettori auricolari realizzati su misura: sicuri che siano efficaci?»
Per questi protettori auricolari si utilizzano anche le seguenti denominazioni:
- otoprotettori su misura
- otoplastiche
- protezioni otoplastiche
Attenuazione acustica, valore SNR
Modelli speciali
Rilevabilità
Soprattutto nell'industria alimentare bisogna utilizzare dei protettori auricolari rilevabili al metal detector nel caso in cui dovessero cadere nel prodotto.
Documenti
Condividi

Sonova Communications
Herrenschwandweg 4
3280 Murten
Svizzera
