Audio Protect
SaveRave Event
Fornitore Elacin AG
N. articolo 3102-013-250
Descrizione
SaveRave MR13 è una protezione acustica riutilizzabile per eventi e manifestazioni musicali (all'ingrosso) da una quantità di 250 pezzi.
- Buona qualità del suono
- valori di attenuazione: H 28 dB / M 22 dB / L 21 dB = SNR 24 dB(A)
- Pacchetto di carta
- Disponibile a magazzino
- Certificato secondo la norma EN 352-2
Caratteristica del prodotto
Condizioni di lavoro
Esposizione al rumore (livello)
- Livello di rumore (il livello di esposizione al rumore LEX) è misurato in decibel dB(A), ad es. LEX = 95 dB(A).
- Ia vostra esposizione la troverete nelle tabelle dei livelli sonori
90–95 dB(A)
Esempi: costipatore verticale, trompe, discoteche
Musica
Frequentatori di concerti
I frequentatori di discoteche e di concerti con musica amplificata elettronicamente si proteggono di preferenza l'udito mediante inserti auricolari che attenuano in modo equilibrato i toni alti e i toni gravi. In questo modo la musica rimane godibile anche con i protettori auricolari.
Musicisti senza amplificazione
I musicisti di bande, orchestre o gruppi che non utilizzano amplificazione elettronica si proteggono di preferenza l'udito mediante inserti auricolari che attenuano in modo equilibrato i toni alti e i toni gravi. In questo modo la musica rimane godibile anche con i protettori auricolari.
Rumore a basse frequenze
90–95 dB(A) basse frequenze
Il rumore a basse frequenze è percepito come un ronzio o un rimbombo. Sorgenti caratteristiche di rumori a basse frequenze sono i motori diesel, i compressori frigoriferi e ad aria, gli inceneritori, gli altiforni o gli impianti di combustione.
Tecnicamente si parla spesso di rumore a basse frequenze quando la differenza tra il livello sonoro ponderato A e il livello sonoro ponderato C (LC - LA) supera i 10 dB.
Quando si scelgono i protettori auricolari bisogna prestare attenzione a una sufficiente attenuazione alle basse frequenze.
Durata d’uso
Impiego di breve durata
Fino a 1 ora
Impiego di media durata
più d'un ora; meno che 4 ore
Impiego di lunga durata
Oltre 4 ore
Ambiente, higiene
Temperature elevate
In presenza di temperature elevate bisogna preferire gli inserti auricolari per evitare un'eccessiva sudorazione.
Se devono essere indossate delle cuffie antirumore vanno utilizzati dei copricuscinetti per l'assorbimento del sudore.
Sporcizia, polvere
Gli inserti auricolari in espanso non sono adatti in ambienti di lavoro sporchi o polverosi.
Questi inserti trasferiscono facilmente lo sporco e la polvere presenti sulle dita all'interno dell'orecchio, con conseguenti irritazioni della pelle, microlesioni causate da trucioli di metallo e infezioni del condotto uditiv
Compatibilità con
Casco di protezione
Se bisogna indossare il casco e un protettore auricolare non si possono utilizzare cuffie con archetto per la testa. Vanno scelte cuffie antirumore con archetto per la nuca, cuffie da montare sul casco, inserti auricolari con o senza archetto.
Casco per saldatura
La combinazione casco per saldatura e protettore auricolare non ammette l'utilizzo di cuffie antirumore. Vanno utilizzati inserti auricolari o protezioni otoplastiche.
Occhiali e occhiali di protezione
Se si indossano contemporaneamente degli occhiali di protezione e delle cuffie antirumore, l'attenuazione della protezione auricolare può ridursi anche di 15 dB. L'utilizzo di occhiali di protezione con stanghette sottili o nastro passatesta e di cuffie antirumore con cuscinetti ampi e morbidi riduce questo effetto.
Lo stesso vale per gli occhiali da vista.
Protezione del viso, visiera integrale
Prima di indossare contemporaneamente un protettore auricolare e una protezione del viso o una visiera integrale è necessario verificarne la compatibilità meccanica. Vanno utilizzati inserti auricolari o protezioni otoplastiche.
Protezione delle vie respiratorie, casco a immissione di aria fresca
Prima di indossare contemporaneamente una protezione delle vie respiratorie o un casco a immissione di aria fresca e un protettore auricolare è necessario verificarne la compatibilità meccanica. Vanno utilizzati inserti auricolari o protezioni otoplastiche.
Modello, caratteristiche
Inserti auricolari
Inserti auricolari presagomati
- Sono indicati quando non si può ricorrere ad altri protettori auricolari per motivi igienici.
- Possono essere lavati sotto l'acqua corrente.
- Durata: da 2 mesi a 1 anno
Attenuazione acustica, valore SNR
21–25 dB
Il valore di attenuazione SNR (Single Number Rating) di un protettore auricolare indica di quanti decibel (dB) viene ridotto il rumore.
Condividi

Elacin AG
Steinhaldenstrasse 24
8954 Geroldswil
Svizzera
Da Audio Protect AG a Elacin AG
Audio Protect AG diventa Elacin AG: un nuovo nome, ma la stessa passione per la protezione acustica professionale e la comunicazione chiara in ambienti rumorosi.
Con oltre 20 anni di esperienza e sede a Geroldswil (ZH), siamo il vostro specialista svizzero per soluzioni personalizzate nei settori dell'industria, della musica, degli sport motoristici e del tempo libero. In qualità di filiale di Elacin International B.V., uno dei principali produttori europei, uniamo la forza innovativa internazionale agli standard di qualità svizzeri e alla consulenza personalizzata. I nostri prodotti si basano sulla più moderna produzione 3D e offrono il massimo comfort, una protezione precisa e un'ottima intelligibilità del parlato, anche in ambienti acustici difficili.
I nostri punti di forza includono: soluzioni personalizzate per la protezione dell'udito, tecnologie di filtraggio intelligenti come il filtro RC-NG, sistemi di comunicazione integrati e assistenza in tutta la Svizzera in tedesco, francese e inglese. Ci impegniamo a favore della sicurezza (Swiss Safety, Carta SUVA) e della sostenibilità, ad esempio attraverso una flotta di veicoli elettrici, dispositivi di protezione di alta qualità per i dipendenti e corsi di formazione regolari sulla sicurezza.
Elacin AG è sinonimo di innovazione, precisione e protezione affidabile, oggi e in futuro.