0 0

Singer

Casco Alpin

Fornitore ECSA Maintenance AG

N. articolo AI 022982

Quantità di ordine
1
Unità di ordine
pezzo
Colore
hohe Sichtbarkeit
nessuna
Taglia
53 - 66 cm
Prezzo
1 pezzo CHF 30.25

Disponibile disponibile

Descrizione

  • Calotta in policarbonato ad alta resistenza, versione ventilata
  • Cappuccio in tessuto a 2 posizioni (alto o basso) e con piastradiritenzione della cinghia
  • 8 punti di aggancio
  • Schiuma nella parte posteriore della testa
  • Fascia in tessuto anteriore per la traspirazione
  • 4 punti sottogola in treccia di tessuto con fibbia a sgancio rapido
  • Ganci per aggancio e fissaggio di una lampada frontale
  • Permette di fissare gli occhiali all'interno della calotta
  • EN 397
  • Aree di utilizzo: lavori pubblici, finiture edili, manutenzione, spazi verdi

Caratteristica del prodotto

Rischi

Rischi meccanici

Caduta di oggetti

Attenzione

I copricapo antiurto secondo la norma EN 812 non possono essere indossati quando è obbligatorio il casco di protezione.
I copricapo antiurto non proteggono dalla caduta di oggetti

Modello, caratteristiche

Tipo di casco

Casco di protezione per l'industria (e cantiere)

I caschi di protezione per l'industria servono in primo luogo a proteggere contro la caduta di oggetti, tuttavia non contro il pericolo di un impatto laterale. I requisiti obbligatori per il casco includono anche la resistenza alla fiamma.

Caratteristiche della calotta del casco

Termoplastico

I materiali termoplastici hanno generalmente una durata di vita più breve: polietilene PE, polipropilene PP, polipropilene rinforzato con fibra di vetro PP-GF, policarbonato PC, policarbonato rinforzato con fibra di vetro PC-GF, acrilonitrile butadiene stirene ABS e altri termoplastici.

La plastica utilizzata può essere trovata nella descrizione del prodotto.

 

Finitura interna

Chiusura a scatto
Sottogola con resistenza compresa tra 15 e 25 kg

Per lavori in quota con dispositivi di protezione individuale anticaduta (DPI anticaduta) la Suva raccomanda di indossare caschi per alpinisti (EN 12492) con sottogola a 4 punti.
Eccezioni in caso di:

  • lavori elettrici: caschi di protezione con sottogola secondo la norma EN 50365
  • requisiti per la protezione da metalli in fusione: caschi di protezione con sottogola secondo la norma EN 397 con requisito supplementare MM

Le sottogola sono incluse nel prodotto o disponibili separatamente come accessori.

Caschi con DPI aggiunti

Modelli speciali

Testa piccola: circonferenza < 54 cm
Testa grande: circonferenza > 62 cm


Condividi