0 0

Kask

Casco Super Plasma AQ

Fornitore Visionexpo SA

N. articolo WHE00104-201B

Quantità di ordine
1
Unità di ordine
pezzo
Colore
hohe Sichtbarkeit
nessuna
Taglia
51 - 63 cm
Peso (g)
390
Prezzo
1 pezzo CHF 82.70

Disponibile 2-3 settimane

Descrizione

Comodissimo e moderno elmetto protettivo. Ideale per lavori in quota quando si utilizzano protezioni anticaduta, per la costruzione di impalcature o nell’edilizia in generale.

  • Leggero, compatto e confortevole
  • Casco dal design innovativo
  • Ottima aereazione per il benessere di chi lo indossa
  • Calotta esterna in PP (polypropylene)
  • Guscio esterno resistente agli urti
  • Calotta interna in HD Polystryrene
  • Imbottitura interna di tessuto anallergico, traspirante
  • Sistema di regolazione a cremagliera per adattamento alla circonferenza della testa con dispositivo rotante
  • Graffe in nylon esterne da supporto per luci frontali
  • Sottogola con 4 punti di fissaggio
  • Lavabile a 30°
  • Circonferenza della testa 51-63 cm
  • Peso 390 g 
  • EN-397

     


Caratteristica del prodotto

Rischi

Rischi meccanici

Caduta di oggetti

Attenzione

I copricapo antiurto secondo la norma EN 812 non possono essere indossati quando è obbligatorio il casco di protezione.
I copricapo antiurto non proteggono dalla caduta di oggetti

Lavori in quota con DPI anticaduta

In caso di rischio di caduta è sempre preferibile utilizzare un sistema di protezione collettiva piuttosto che un dispositivo di protezione individuale anticaduta (DPI anticaduta). Maggiori informazioni sono disponibili qui:

Importante

Raccomandazione della Suva: utilizzare caschi per alpinisti (EN 12492) con sottogola a 4 punti.
Eccezioni in caso di:

  • lavori elettrici: caschi di protezione con sottogola secondo la norma EN 50365
  • requisiti per la protezione da metalli in fusione: caschi di protezione con sottogola secondo la norma EN 397 con requisito supplementare MM

Calore, raggi UV

Resistenza alla fiamma

Freddo

Temperatura ambiente fino a -20 °C

L'assorbimento degli urti e la resistenza alla perforazione sono stati testati anche in presenza di una temperatura ambiente di -20 °C. Prima del test il casco è stato esposto a questa temperatura dalle 4 alle 24 ore.

Modello, caratteristiche

Tipo di casco

Casco di protezione per l'industria (e cantiere)

I caschi di protezione per l'industria servono in primo luogo a proteggere contro la caduta di oggetti, tuttavia non contro il pericolo di un impatto laterale. I requisiti obbligatori per il casco includono anche la resistenza alla fiamma.

Caratteristiche della calotta del casco

Termoplastico

I materiali termoplastici hanno generalmente una durata di vita più breve: polietilene PE, polipropilene PP, polipropilene rinforzato con fibra di vetro PP-GF, policarbonato PC, policarbonato rinforzato con fibra di vetro PC-GF, acrilonitrile butadiene stirene ABS e altri termoplastici.

La plastica utilizzata può essere trovata nella descrizione del prodotto.

 

con bocchette di ventilazione

Finitura interna

Chiusura a vite
Sottogola a 4 punti con resistenza > 50 kg

Per lavori in quota con dispositivi di protezione individuale anticaduta (DPI anticaduta) la Suva raccomanda di indossare caschi per alpinisti (EN 12492) con sottogola a 4 punti.
Eccezioni in caso di:

  • lavori elettrici: caschi di protezione con sottogola secondo la norma EN 50365
  • requisiti per la protezione da metalli in fusione: caschi di protezione con sottogola secondo la norma EN 397 con requisito supplementare MM


Media


Condividi