Tuta di protezione chimica con tenuta stagna ai gas, tipo 1
1a. tuta di protezione chimica a tenuta di gas provvista di aria respirabile indipendente dall'atmosfera ambiente con autorespiratore indossato sotto la tuta
1b. tuta di protezione chimica a tenuta di gas provvista di aria respirabile indipendente dall’atmosfera ambiente con autorespiratore indossato fuori dalla tuta
1c. tuta di protezione a tenuta di gas provvista di aria respirabile a pressione positiva (ad es. da condotta esterna)
Indumenti di protezione contro polveri chimiche, fibre, tipo 5
Protezione contro particelle solide aerodisperse, ad es. polveri o fibre, tra cui l'amianto. Inoltre offre protezione contro quantità ridotte e schizzi accidentali di sostanze chimiche il cui rischio è valutato basso.
EN ISO 13982-1, tipo 5
Importante
Per il lavoro con l'amianto si applicano regole speciali: www.suva.ch/amianto
Solo per un impiego di breve durata (massimo 1 ora) sulle strade pubbliche, per un controllo sui cantieri, un sopralluogo. L'indumento deve coprire il tronco. Vedi: www.suva.ch/33076.i
Per questi tipi di indumenti esistono diversi requisiti di prestazione (A, B, C, D, E) che ne descrivono l'efficacia protettiva. A: propagazione limitata della fiamma – Prova secondo EN ISO 15025 e EN ISO 14116 (livelli di prestazione 1–3) B: calore convettivo – Prova secondo EN 367 (livelli di prestazione 1–5) C: calore radiante – Prova secondo EN ISO 6942 (livelli di prestazione 1–4) D: spruzzi di alluminio fuso – Prova secondo EN ISO 9185 (livelli di prestazione 1–3) E: spruzzi di ferro fuso – Prova secondo EN ISO 9185 (livelli di prestazione 1–3)
Protezione contro il calore e la fiamma (breve durata)
Protezione dal contatto accidentale e di breve durata con piccole fiamme, dove non c'è un pericolo significativo indotto dal calore o da altre fonti di calore.
Indumenti di protezione per l'industria meccanica (parti rotanti)
Riducono al minimo il rischio di impigliamento o trascinamento di tessuti in parti mobili, quando chi li indossa lavora su o nei pressi di macchine o apparecchi che compiono movimenti pericolosi.
Cappuccio si adatta bene ai respiratori a pieno facciale, Norme: Tipo 3 EN 14605, Tipo 4 EN 14605, Tipo 5 EN ISO 13982-1(&2), EN 14126, EN 1073-2, EN 1149-1.
Gli indumenti TYCHEM® F offrono protezione da numerosi agenti chimici organici ed agenti chimici inorganici altamente concentrati fino alla pressione 5 bar.
Langkittel mit Rückenverschluss, Ultraschall-Nähte, Stehkragen, Klettverschluss, Tailiengürtel, doppelter Aermelüberwurf, Innenärmel mit Strickbund, knöchellang und antistatisch