0 0

Univet

Raccordo universale 606 con visiera di protezione 607

Fornitore Visionexpo SA

N. articolo 606.607-01

Unità di ordine
pezzo
Prezzo
1 pezzo CHF 38.70

Disponibile disponibile

Descrizione

  • Raccordo universale in plastica
  • Sistema di tenuta a molla rende il dispositivo stabile e altamente adattabile
  • Ribaltabile di 90° tramite 2 scatti

Montatura: nero
Campi d'impiego: 3

U EN166 3 BT CE
U EN1731 F CE
U EN166 3 F CE
U EN175 BT CE 

Visiera di protezione 607
Descrizione: Protezione contro Radiazione UV, gocce e spruzzi, impatti meccanici, metalli fusi e solidi incandescenti, arco elettrico da corto circuito, Graffi superficiali (marcatura K), DPI di III° categoria.

Dimensioni: 395 x 240 x 2 mm
Materiale: policarbonato
Filtro: clear
Campi d'impiego: 8 9

Norme: EN166, EN 170
Marcatura: 2C - 1.2 U 1 BT 8 9 K 0068CE


Si adatta ad ogni tipo di elmetto (non incluso).


Caratteristica del prodotto

Rischi

Rischi meccanici

Levigatura, smerigliatura ecc.

Protezione da polveri, trucioli e schegge provenienti da tutte le direzioni durante i  lavori di levigatura, troncatura a mola, altre levigatura a macchina ecc. Di regola necessari per i lavori su macchine fisse.

Importante

Le T nel marcatura dopo A, B oppureF significa che è garantita la resistenza meccanica nel range di temperatura  da  -5°C a 55°C.

In mancanza della T è previsto solo l'impiego a temperatura ambiente.

Arco elettrico da corto circuito

Contro gli effetti dell'arco elettrico da corto circuito occorre utilizzare le visiere con marcatura 8. Sia la visiera che la bardatura non devono avere pezzi metallici non isolati.

Chimica

Spruzzi di sostanze chimiche

Gli schermi di protezione non proteggono solo gli occhi, ma anche il viso e parte del collo contro spruzzi o gocce di sostanze chimiche.

Calore, freddo

Impiego al freddo o caldo

La resistenza meccanica è stata testata anche a temperature estreme, a 55 °C e -5 °C.

Sbavatura, fonditura, lavori al forno ecc.

Gli occhiali a mascherina oppure gli occhiali a stanghette chiusi con marcatura offrono protezione contro metalli fusi e solidi incandescenti 9.

Radiazioni ultravioltte e infrarossi, laser

Radiazioni UV-B e UV-C

Impiego per radiazioni ultraviolette inferiori a 313 nm (UV-C e UV-B) dove l'abbagliamento non costituisce fattore essenziale.

Importante

Il buon riconoscimento dei colori è garantito se la marcatura delle lenti inizia con 2C oppure con 3

Buon riconoscimento dei colori UV, RI

Il prodotto è disponibile con buon riconoscimento dei colori. Ciò è assicurato se la marcatura delle lenti di protezione UV inizia con 2C oppure 3 e per la protezione RI inizia con 4C.

 

Modello, caratteristiche

Caratteristiche lenti

Maggiore resistenza all'abrasione

Il prodotto è disponibile anche con lenti con maggiore resistenza all'abrasione.

Livello di protezione

Impatto a media energia 120 m/s

Resistenza all'impatto di una sfera di acciaio di 0,86 g, Ø 6 mm con 120 m/s.

Gli schermi di protezione e gli occhiali a mascherina possono soddisfare questi requisiti.

Importante

La T che segue la A nel marcatura significa che è garantita la resistenza meccanica nel range di temperatura da -5°C a 55°C. In mancanza della T è previsto solo l'impiego a temperatura ambiente.

Materiale lenti

Lenti organiche

Le lenti organiche si caratterizzano per la loro leggerezza. Sono di regola infrangibili ma la resistenza all'abrasione è limitata.

Tipo di occhiali protettivi/schermo

Schermi di protezione, visiere di protezione, visiere

Durata d'impiego

Per uso continuativo

Per lavori particolarmente impegnativi per la vista. Per uso continuativo.



Condividi