0 0

Saldatura ad arco - Occhiali di protezione, protezione del viso

Informazioni dalla Suva sulla prevenzione e protezione di occhi e viso sul lavoro.

Rischi

Rischi meccanici
Levigatura, smerigliatura ecc.
 
scalpellatura, martellatura, lavori di tornitura , fresatura, trapanatura ecc.
 
Operazioni di montaggio e altri lavori generici
 
Lavori forestali, in cava ecc.
 
Raggi solari (occhiali da sole)
Massimo potere di attenuazione
 
Forte attenuazione della luce
 
Media attenuazione della luce
 
Lieve attenuazione della luce
 
Debole attenuazione della luce
 
Buon riconoscimento dei colori
 
Protezione supplementare contro i raggi infrarossi (RI)
 
Chimica
Spruzzi di sostanze chimiche
 
Gocce di sostanze chimiche
 
Polveri chimiche particelle grossolane >5 µm
 
Gas, vapori, fumi e polveri fini <5 µm
 
Saldatura
Saldatura ad arco
 
Arco elettrico: filtri per saldatura automatici
 
Procedimento a fiamma
 
leichtes Brennschneiden
 
Aiuto saldatore, radiazioni ecc.
 
Calore, freddo
Impiego al freddo o caldo
 
Sbavatura, fonditura, lavori al forno ecc.
 
Radiazioni ultravioltte e infrarossi, laser
Radiazioni UV-B e UV-C
 
Radiazioni UV-A, UV-B, UV-C e luce visibile
 
Raggi infrarossi (RI)
 
Buon riconoscimento dei colori UV, RI
 
Occhiali di protezione contro radiazioni laser
 
Arco elettrico da corto circuito
 

Modello, caratteristiche

Lenti correttive
Zona di lettura integrata
 
Occhiali da lettura
 
Con correzione, clip
 
Durata d'impiego
Per uso continuativo
 
Uso occasionale
 
Uso medio
 
Caratteristiche lenti
Resistenza all'appannamento (antifog)
 
Maggiore resistenza all'abrasione
 
Livello di protezione
Impatto ad alta energia 190 m/s
 
Impatto a media energia 120 m/s
 
Impatto a bassa energia 45 m/s
 
Materiale lenti
Lenti minerali
 
Lenti organiche
 
Vetro stratificato
 
Azzera filtri

Nessun risultato