Puma
64.256.0 PACE Arbeits-Sicherheitsschuhe
Anbieter Arsitec AG
Artikelnummer 1811139_39_P
Beschreibung
PUMA Sicherheitsschuhe mit Kunststoffkappe und flexibler L-protection Zwischensohle. S1P, HRO. EN ISO 20345.
- Plus: PUMA evercushion® GEL run Fussbett
- Schaft: Mikrofaser mit atmungsaktivem Mesh-Obermaterial, Reflexelemente
- Futter: BreathActive komfortables Fussbett
- HRO: Sohle hitzebeständig bis 300° C
- Sohle: Puma running Sohle mit duoCELL und TCS-Torsion Control System
- Weite 11
- Grössen: 39 - 48
Verwendung
Für Arbeiten im Innenbereich, für trockene Bereiche.
Produkteigenschaften
Rischi
Rischi meccanici
Protezione delle dita (puntale)

Tutte le calzature di sicurezza sono munite di puntali di sicurezza. Questi puntali proteggono da:
- urti fino a 200 J (equivale approssimativamente all’impatto di una massa da 20 kg che cade da 1 m di altezza)
- forza di compressione fino a 15 kN (derivante ad es. da una massa appoggiata di 1500 kg)
Marcatura: EN ISO 20345 SB-S7
Resistenza alla perforazione (soletta)

Protezione in presenza di oggetti appuntiti.
Calore, fuoco, freddo
Suola resistente al calore
Le calzature resistenti al calore sono dotate di una suola che fino a circa 300 °C
- non fonde
- non sviluppa incrinature quando si piega
Esempio di marcatura: EN ISO 20345 S3 HRO
Chimica
Suola resistente agli idrocarburi
La suola resiste agli idrocarburi come benzina, nafta e cherosene.
Scivolare, anitscivolo
Modello, caratteristiche
Forma
Scarpa bassa chiusa
Modelli speciali, servizi
Livelli protezione (SB - S7)
S1P
Scarpe in pelle e altri materiali (non scarpe interamente in gomma o in polimero):
- Puntale di sicurezza in acciaio, plastica o alluminio
- Resistenza alla perforazione
- suola antiscivolo:
- EN ISO 20345:2022: su pavimenti in ceramica (SR) o non testato (Ø)
- EN ISO 20345:2011: su pavimenti in ceramica (SRA), su pavimenti in acciaio (SRB) o su entrambi (SRC)
- Zona del tallone chiusa
- Tallone assorbitore di energia (E)
- Antistatico (nessuna protezione contro le esplosioni) (A)
- Suola resistente agli idrocarburi:
- EN ISO 20345:2022: requisito opzionale (FO)
- EN ISO 20345:2011: suola resistente ai carburanti