Peltor
cuffia antirumore x2a
Fornitore AB Metal - Impianti SA
Disponibile disponibile
N. articolo 03476642
Descrizione
Dettagli
- Riduzione del livello di rumore da 30 a 31 dB, a seconda del modello, testato secondo EN 352:2020
- Ampia fascia piatta isolata elettricamente, che rende le cuffie antirumore elettricamente resistenti o "dielettriche"
- Codifica colore per identificare facilmente il livello di protezione
- I gusci sottili consentono una migliore compatibilità con altri dispositivi di sicurezza
- 3M ha sviluppato una nuova schiuma per i cuscinetti auricolari per un'efficace sigillatura acustica e una protezione affidabile
- Il doppio archetto consente una migliore dispersione del calore e il design interno in acciaio inossidabile garantisce una pressione costante e un comfort ottimale per un periodo di 8 ore
- Progettato per ottimizzare la distribuzione del peso per un comfort eccezionale
- Gusci in plastica ABS rigidi, robusti e resistenti agli urti
- Rivestimento esterno delle scocche in poliuretano termoplastico che garantisce protezione contro abrasioni e urti
Le cuffie antirumore 3M™ PELTOR™ X2 sono protezioni acustiche innovative dal design sottile e moderno. Disponibile nei modelli con fascia, fascia da collo e montati sul casco. Il modello con fascia è dotato di doppia fascia isolata elettricamente, che limita l'accumulo di calore sulla parte superiore della testa. A seconda delle preferenze dell'utente o delle esigenze applicative, le versioni montate sul casco sono disponibili con isolamento elettrico dielettrico o bracci metallici per carichi pesanti.
Per una protezione dell'udito ad alte prestazioni contro livelli di rumore moderati, utilizzare le cuffie antirumore 3M™ PELTOR™ X2. Le cuffie antirumore 3M PELTOR X2 sono codificate a colori giallo, facilitando la selezione del livello di protezione appropriato dall'accumulo di calore sulla parte superiore della testa e un filo di acciaio inossidabile, rivestito in plastica, che rende questa fascia la più resistente che 3M possa offrire. È resistente e confortevole, poiché l'ampia fascia piatta ha un rivestimento in plastica morbida per garantire una pressione stabile sulla parte superiore della testa. Il fatto che nessun metallo sia esposto significa che il prodotto è "dielettrico", fornendo resistenza elettrica per applicazioni in cui esiste il rischio di scintille o carica. I cursori modellati di precisione facilitano la regolazione delle cuffie antirumore mentre sono sulla testa. Gli ampi cuscinetti in morbida schiuma contribuiscono al comfort di chi lo indossa, mentre i gusci sottili consentono una migliore compatibilità con altri equipaggiamenti di sicurezza. Offrendo un prodotto che soddisfa il lavoro o le preferenze di ogni utente, la versione montata sul casco è disponibile come P5 con le stesse prestazioni dielettriche del modello con archetto. Se l'applicazione non richiede l'isolamento elettrico, sono disponibili il modello P3 e il collare montati su elmetto. I cuscinetti e gli inserti in schiuma, disponibili come kit igienici, sono facili da sostituire se usurati o danneggiati, contribuendo a prolungare la durata del prodotto.
Valore di attenuazione 31 decibel
Valore di attenuazione (HML) H=34 M=29 L=20
Caratteristica del prodotto
Condizioni di lavoro
Esposizione al rumore (livello)
- Livello di rumore (il livello di esposizione al rumore LEX) è misurato in decibel dB(A), ad es. LEX = 95 dB(A).
- Ia vostra esposizione la troverete nelle tabelle dei livelli sonori
< 90 dB(A)
Esempi: macchine per la lavorazione del legno, cantare, flauto traverso
Musica
Frequentatori di concerti
I frequentatori di discoteche e di concerti con musica amplificata elettronicamente si proteggono di preferenza l'udito mediante inserti auricolari che attenuano in modo equilibrato i toni alti e i toni gravi. In questo modo la musica rimane godibile anche con i protettori auricolari.
Carnevale, usanze popolari ecc.
Chi è attivo in guggen, gruppi di tamburini e pifferi, schioccatori di fruste o suonatori di campanacci dovrebbe proteggersi l'udito.
Un protettore auricolare con un'attenuazione equilibrata dei toni alti e gravi garantisce una buona protezione e assicura la percezione uditiva.
Musicisti senza amplificazione
I musicisti di bande, orchestre o gruppi che non utilizzano amplificazione elettronica si proteggono di preferenza l'udito mediante inserti auricolari che attenuano in modo equilibrato i toni alti e i toni gravi. In questo modo la musica rimane godibile anche con i protettori auricolari.
Durata d’uso
Impiego di breve durata
Fino a 1 ora
Impiego di media durata
più d'un ora; meno che 4 ore
Ambiente, higiene
Sporcizia, polvere
Gli inserti auricolari in espanso non sono adatti in ambienti di lavoro sporchi o polverosi.
Questi inserti trasferiscono facilmente lo sporco e la polvere presenti sulle dita all'interno dell'orecchio, con conseguenti irritazioni della pelle, microlesioni causate da trucioli di metallo e infezioni del condotto uditiv
Cerume, secrezioni dall'orecchio
In presenza di secrezioni dall'orecchio consultare un otoiatra.
Compatibilità con
Occhiali e occhiali di protezione
Se si indossano contemporaneamente degli occhiali di protezione e delle cuffie antirumore, l'attenuazione della protezione auricolare può ridursi anche di 15 dB. L'utilizzo di occhiali di protezione con stanghette sottili o nastro passatesta e di cuffie antirumore con cuscinetti ampi e morbidi riduce questo effetto.
Lo stesso vale per gli occhiali da vista.
Apparecchio acustico
Le persone che indossano un apparecchio acustico devono utilizzare delle cuffie antirumore (evtl. con regolazione elettronica)
Modello, caratteristiche
Cuffie antirumore
- Per impieghi di breve durata. Se l'udito va protetto per un'intera giornata o in presenza di temperature elevate, privilegiare gli inserti auricolari.
- Durata: circa 3 anni
Cuffie antirumore pieghevoli
- Per impieghi di breve durata. Se l'udito va protetto per un'intera giornata o in presenza di temperature elevate, privilegiare gli inserti auricolari.
- Le cuffie antirumore pieghevoli occupano poco spazio per lo stoccaggio e il trasporto.
- Durata: circa 3 anni
Attenuazione acustica, valore SNR
31–35 dB
Il valore di attenuazione SNR (Single Number Rating) di un protettore auricolare indica di quanti decibel (dB) viene ridotto il rumore.
Modelli speciali
Condotto uditivo stretto
In caso di condotti uditivi stretti (soprattutto nelle donne), i normali inserti auricolari possono provocare irritazioni e dolore.
In questo caso è necessario utilizzare delle cuffie antirumore, degli inserti auricolari di piccolo diametro o dei protettori auricolari su misura (otoplastiche).
Attenuazione in funzione del livello sonoro
Un protettore auricolare con attenuazione acustica in funzione del livello sonoro cattura il suono con un microfono e lo riproduce attraverso un altoparlante, riducendolo al punto tale da renderlo non pericoloso. Le conversazioni, la percezione di segnali e l'orientamento risultano più agevoli rispetto ai dispositivi di protezione dell'udito passivi.
Per questi protettori auricolari si utilizzano anche le seguenti denominazioni:
- protettore elettroacustico
- limitatore elettronico del livello di rumore
- otoprotettore attivo
- attenuatore acustico in funzione del livello sonoro