Phonak
Tappi di protezione auricolare impulso Serenity Choice Pro Security KIM12
Fornitore Sonova Communications
Disponibile 2-3 settimane
N. articolo 108-3046-005106
Descrizione
Tappi auricolari standard per uso occasionale.
Disponibile in 4 taglie (S, M, L, XL).
I filtri bloccano il rumore e i suoni forti, mentre i suoni importanti e il parlato rimangono udibili, consentendo la consapevolezza della situazione e la comunicazione.
Vantaggi del prodotto
- Universale e riutilizzabile
- Comfort e vestibilità perfetti
- Protezione immediata dell'udito in caso di rumori impulsivi (ad es. spari).
- Percezione ambientale completa
- Può essere indossato comodamente sotto le cuffie e gli elmetti.
- Buona ventilazione dei canali uditivi e occlusione minima
- TPE (elastomeri termoplastici) durevole, facile da pulire e ipoallergenico.
- Completamente passivo, senza elettronica o batterie
- Tutti i filtri sono testati acusticamente al 100%
- Certificazione CE e ANSI IPIL (fino a 166 dB con 33 dB di attenuazione)
Aree di applicazione
- Contro il rumore degli impulsi e degli impatti
Ambito di fornitura
- Fornito con capsula portachiavi in alluminio
- Istruzioni per l'uso multilingue
La protezione acustica viene fornita senza cavo per il collo. I cordoncini per il collo sono disponibili come accessori.
Valori di attenuazione:
SNR: 19 (H:21 / M:15 / L:13)
Leggenda
SNR Numero singolo Valutazione Valore di attenuazione
H Valore di attenuazione per i suoni ad alta frequenza
M Valore di attenuazione per il rumore a media frequenza
L Valore di attenuazione per il rumore a bassa frequenza
Norme
Il prodotto è conforme alla Direttiva UE 2016/425 ed è stato testato e approvato secondo la norma EN 352-2:2020.
Caratteristica del prodotto
Condizioni di lavoro
Esposizione al rumore (livello)
- Livello di rumore (il livello di esposizione al rumore LEX) è misurato in decibel dB(A), ad es. LEX = 95 dB(A).
- Ia vostra esposizione la troverete nelle tabelle dei livelli sonori
< 90 dB(A)
Esempi: macchine per la lavorazione del legno, cantare, flauto traverso
Durata d’uso
Impiego di breve durata
Fino a 1 ora
Impiego di media durata
più d'un ora; meno che 4 ore
Impiego di lunga durata
Oltre 4 ore
Ambiente, higiene
Temperature elevate
In presenza di temperature elevate bisogna preferire gli inserti auricolari per evitare un'eccessiva sudorazione.
Se devono essere indossate delle cuffie antirumore vanno utilizzati dei copricuscinetti per l'assorbimento del sudore.
Sporcizia, polvere
Gli inserti auricolari in espanso non sono adatti in ambienti di lavoro sporchi o polverosi.
Questi inserti trasferiscono facilmente lo sporco e la polvere presenti sulle dita all'interno dell'orecchio, con conseguenti irritazioni della pelle, microlesioni causate da trucioli di metallo e infezioni del condotto uditiv
Compatibilità con
Casco di protezione
Se bisogna indossare il casco e un protettore auricolare non si possono utilizzare cuffie con archetto per la testa. Vanno scelte cuffie antirumore con archetto per la nuca, cuffie da montare sul casco, inserti auricolari con o senza archetto.
Casco per saldatura
La combinazione casco per saldatura e protettore auricolare non ammette l'utilizzo di cuffie antirumore. Vanno utilizzati inserti auricolari o protezioni otoplastiche.
Occhiali e occhiali di protezione
Se si indossano contemporaneamente degli occhiali di protezione e delle cuffie antirumore, l'attenuazione della protezione auricolare può ridursi anche di 15 dB. L'utilizzo di occhiali di protezione con stanghette sottili o nastro passatesta e di cuffie antirumore con cuscinetti ampi e morbidi riduce questo effetto.
Lo stesso vale per gli occhiali da vista.
Protezione del viso, visiera integrale
Prima di indossare contemporaneamente un protettore auricolare e una protezione del viso o una visiera integrale è necessario verificarne la compatibilità meccanica. Vanno utilizzati inserti auricolari o protezioni otoplastiche.
Protezione delle vie respiratorie, casco a immissione di aria fresca
Prima di indossare contemporaneamente una protezione delle vie respiratorie o un casco a immissione di aria fresca e un protettore auricolare è necessario verificarne la compatibilità meccanica. Vanno utilizzati inserti auricolari o protezioni otoplastiche.
Modello, caratteristiche
Inserti auricolari
Inserti auricolari presagomati
- Sono indicati quando non si può ricorrere ad altri protettori auricolari per motivi igienici.
- Possono essere lavati sotto l'acqua corrente.
- Durata: da 2 mesi a 1 anno
Attenuazione acustica, valore SNR
Fino a 20 dB
Il valore di attenuazione SNR (Single Number Rating) di un protettore auricolare indica di quanti decibel (dB) viene ridotto il rumore.
Modelli speciali
Condotto uditivo stretto
In caso di condotti uditivi stretti (soprattutto nelle donne), i normali inserti auricolari possono provocare irritazioni e dolore.
In questo caso è necessario utilizzare delle cuffie antirumore, degli inserti auricolari di piccolo diametro o dei protettori auricolari su misura (otoplastiche).
Condividi

Sonova Communications
Herrenschwandweg 4
3280 Murten
Svizzera
