0 0

Exena

Scarpe di sicurezza per asfaltisti

Fornitore ZweiTECH Sagl

N. articolo DURAZIT

Quantità di ordine
1
Unità di ordine
paio
Taglia
Larghezza della scarpa
standard (larghezza 10)
Colore
nero
Prezzo
1 paio CHF 87.00

Disponibile 1-2 settimane

Descrizione

LINIA PROFESSIONAL
Dotata di tutte le più sofisticate classi di protezione, la collezione PROFESSIONAL racchiude una vasta gamma di articoli adatti agli ambienti di lavoro più estremi.

  • TOMAIA: Pelle fiore idrorepellente
  • FODERA: Tessuto sintetico traspirante, resistente all'abrasione
  • PUNTALE: Acciaio, 200 J
  • SOLETTA: Removibile, anatomico, antistatico "C-DRY"
  • SUOLA: PU GOMMA HRO antiscivolo SRC
  • MONDOPOINT®: Natural Comfort 10.5
  • TAGLIA: 38 - 48
  • A Con proprietà antistatiche
  • E Restituzione dell'energia sul tallone
  • HI Protezione contro il calore
  • FO Suola resistente agli oli ed idrocarburi
  • HRO Suola resistente al calore per contatto  300°C

Norme

  • EN ISO 20345
  • S2 SRC

Campi d'impiego

  • Costruzioni
  • Industria e Officina
  • industrie Petrolifere
  • Giardinaggio e Agricoltura
  • Chimica

Caratteristica del prodotto

Rischi

Rischi meccanici

Protezione delle dita (puntale)
Zehenschutz

Tutte le calzature di sicurezza sono munite di puntali di sicurezza. Questi puntali proteggono da:

  • urti fino a 200 J (equivale approssimativamente all’impatto di una massa da 20 kg che cade da 1 m di altezza)
  • forza di compressione fino a 15 kN (derivante ad es. da una massa appoggiata di 1500 kg)

Marcatura: EN ISO 20345 SB-S7

Importante

Non è garantita alcuna protezione o lo è solo in misura limitata contro i carichi laterali (ad es. in caso di ribaltamento laterale).

Chimica

Suola resistente agli idrocarburi

La suola resiste agli idrocarburi come benzina, nafta e cherosene.

Calore, fuoco, freddo

Suola termoisolante
wärmeisolierend

Protezione del piede contro il calore di contatto proveniente dal basso.

Requisito: a una temperatura di contatto di 150 °C, l’aumento di temperatura all’interno della calzatura non può essere maggiore di 22 °C dopo 30 minuti.

Esempio di marcatura: EN ISO 20345 S3 HI

Importante

La funzione protettiva di questa calzatura è sempre limitata. Per un maggiore isolamento termico utilizzare ad es. spesse calze di lana.

Acqua

Resistenza all’acqua standard

Calzature in pelle o altri materiali (eccetto stivali in gomma) con resistenza limitata all’acqua e all’umidità. Il tomaio può presentare cuciture o fori conformi a una tenuta normalizzata. Non viene garantita la completa impermeabilità all’acqua. Se si ha bisogno di una maggiore resistenza all’acqua, utilizzare calzature con «resistenza all’acqua elevata» o stivali in gomma oppure richiedere al fornitore alternative idonee.

Scivolare, anitscivolo

Modello, caratteristiche

Forma

Scarpa alta

Puntale

Acciaio

Tomaia

Camoscio

Fodera

Tessuto

Chiusura

Lacci 

Suola

Poliuretano PU

Modelli speciali, servizi

Livelli protezione (SB - S7)

S2

Scarpe in pelle e altri materiali (non scarpe interamente in gomma o in polimero):

  • Puntale di sicurezza in acciaio, plastica o alluminio
  • suola antiscivolo:
    • EN ISO 20345:2022: su pavimenti in ceramica (SR) o non testato (Ø)
    • EN ISO 20345:2011: su pavimenti in ceramica (SRA), su pavimenti in acciaio (SRB) o su entrambi (SRC)
  • Resistenza all’acqua standard (WRU, nuovo WPA)
  • Zona del tallone chiusa
  • Tallone assorbitore di energia (E)
  • Antistatico (nessuna protezione contro le esplosioni) (A)
  • Suola resistente agli idrocarburi:
    • EN ISO 20345:2022: requisito opzionale (FO)
    • EN ISO 20345:2011: suola resistente ai carburanti

Condividi