0 0

Treemme

Schnittschutzschuh 1189

Fornitore ZweiTECH Sagl

Disponibile 1-2 settimane

N. articolo 1189 Perwanger Leder

Prezzo
1 paio CHF 415.00

Descrizione

Scarpone forte e robusto, prodotto in Italia

  • Pelle vacchetta E. Gallusser idrorepellente oppure
  • Pelle Perwanger

Suola TRAIL Chiodabile e ramponabile antiscivolo
cucita con lavorazione tirolese a tripla cucitura
Colori: Marrone;
Taglie: 39-48
Peso (Kg/paio taglia 43): 2.9
Altezza (cm - taglia 43): 26

Norme

  • EN 17249:2014 Klasse 2
  • EN 20347
  • EN 20345

Catteristiche Tecniche

  • Scarpa S3
  • A Antistatica
  • E Assorbimento dell’energia nella zona del tallone
  • WRU Protezione contro l’assorbimento di acqua nella tomaia
  • P Soletta antiperforazione
  • FO Suola resistente agli idrocarburi
  • HRO Resistenza della suola per contatto al calore
  • SRA Resistenza allo scivolamento su suolo di piastrelle di ceramica con soluzione di Laurilsolfato di sodio (SLS)

Caratteristica del prodotto

Rischi

Rischi meccanici

Protezione delle dita (puntale)
Zehenschutz

Tutte le calzature di sicurezza sono munite di puntali di sicurezza. Questi puntali proteggono da:

  • urti fino a 200 J (equivale approssimativamente all’impatto di una massa da 20 kg che cade da 1 m di altezza)
  • forza di compressione fino a 15 kN (derivante ad es. da una massa appoggiata di 1500 kg)

Marcatura: EN ISO 20345 SB-S7

Importante

Non è garantita alcuna protezione o lo è solo in misura limitata contro i carichi laterali (ad es. in caso di ribaltamento laterale).

Resistenza alla perforazione (soletta)
Durchtritt

Protezione in presenza di oggetti appuntiti. 

Importante

In caso di carichi importanti (peso corporeo, altezza di caduta, ecc.), nonostante l’uso di solette con resistenza alla perforazione, la presenza di oggetti appuntiti può provocare lesioni.

Protezione contro i tagli da sega a catena
Kettensägeschutz
Pikto Kettensägeschutz

Protezione della parte anteriore del piede grazie a un’elevata resistenza ai tagli da sega a catena, dalla zona delle dita fino alla linguetta.

L’azione protettiva contro i tagli da sega a catena è suddivisa in quattro livelli, a seconda della velocità della sega a catena.

Livello di protezione / Velocità della sega in m/s
         1                             20 m/s
         2                             24 m/s
         3                             28 m/s
         4                             32 m/s

 

Il livello di protezione è indicato sul simbolo della sega a catena.

Marcatura: EN ISO 17249 1 - 4

Calore, fuoco, freddo

Suola resistente al calore

Le calzature resistenti al calore sono dotate di una suola che fino a circa 300 °C

  • non fonde
  • non sviluppa incrinature quando si piega

Esempio di marcatura: EN ISO 20345 S3 HRO

Acqua

Resistenza all’acqua standard

Calzature in pelle o altri materiali (eccetto stivali in gomma) con resistenza limitata all’acqua e all’umidità. Il tomaio può presentare cuciture o fori conformi a una tenuta normalizzata. Non viene garantita la completa impermeabilità all’acqua. Se si ha bisogno di una maggiore resistenza all’acqua, utilizzare calzature con «resistenza all’acqua elevata» o stivali in gomma oppure richiedere al fornitore alternative idonee.

Chimica

Suola resistente agli idrocarburi

La suola resiste agli idrocarburi come benzina, nafta e cherosene.

Scivolare, anitscivolo

Su suolo di piastrelle di ceramica

Protezione contro lo scivolamento su suolo di piastrelle di ceramica.
La resistenza allo scivolamento viene testata con sapone (soluzione di laurilsolfato di sodio, NaLS).

Importante

Anche con le calzature antiscivolo, camminare sempre con cautela su pavimenti bagnati o sporchi.

Su terra, neve

Una suola con rilievi aumenta la resistenza allo scivolamento su neve o pavimenti terrosi. L’altezza minima dei rilievi è pari a:

  • 2.5 mm per le calzature
  • 4.0 mm per gli stivali in gomma

Importante

Auch mit Profilsohle ist beim Begehen nasser oder vereister Unterlage immer Vorsicht geboten.

Modello, caratteristiche

Forma

Stivale

Modelli speciali, servizi

Livelli protezione (SB - S7)

S3

Scarpe secondo EN ISO 20345:2011 in pelle e altri materiali (non scarpe interamente in gomma o in polimero):

  • Puntale di sicurezza in acciaio, plastica o alluminio
  • Resistenza alla perforazione (soletta)
  • Resistenza all’acqua standard (WRU)
  • Proprietà antistatica  (nessuna protezione contro le esplosioni) (A)
  • Suola resistente agli idrocarburi (FO)
  • Suola con rilievi
  • Assorbimento di energia nella zona del tallone (E)
  • Zona del tallone chiusa
  • Suola antiscivolo su pavimenti in ceramica (SRA), su pavimenti in acciaio (SRB) o su entrambi (SRC)

Puntale

Tomaia

Fodera

Chiusura

Suola



Condividi