Exena
Stivale di sicurezza Chimera
Fornitore ZweiTECH Sagl
Disponibile 1-2 settimane
N. articolo Chimera
Descrizione
Linea Nitro
Linea di stivali “Phthalate free” realizzati con PVC e una miscela di Gomma Nitrilica all’ 8%.
La mescola così ottenuta garantisce leggerezza, morbidezza e flessibilità anche a basse temperature.
- Tomaia: PVC e 8% Gomma Nitrilica
- Fodera: Polyester
- Puntale "Steel": 200J-beständige Edelstahlspitze
- Suola: SRC Polyurethan-Sohle rutschfest
- Taglie: 36-48
- Mondopoint®: Natürlicher Komfort 12
Norme
- EN 20345 S4 SRC
Destinazione d'uso
- Costruzioni
- Petrolio
- Chimica
- Giardinaggio e Agricoltura
Caratteristica del prodotto
Rischi
Rischi meccanici
Protezione delle dita (puntale)

Tutte le calzature di sicurezza sono munite di puntali di sicurezza. Questi puntali proteggono da:
- urti fino a 200 J (equivale approssimativamente all’impatto di una massa da 20 kg che cade da 1 m di altezza)
- forza di compressione fino a 15 kN (derivante ad es. da una massa appoggiata di 1500 kg)
Marcatura: EN ISO 20345 SB-S7
Chimica
Suola resistente agli idrocarburi
La suola resiste agli idrocarburi come benzina, nafta e cherosene.
Scivolare, anitscivolo
Su suolo di piastrelle di ceramica
Protezione contro lo scivolamento su suolo di piastrelle di ceramica.
La resistenza allo scivolamento viene testata con sapone (soluzione di laurilsolfato di sodio, NaLS).
Su pavimenti di acciaio
Protezione contro lo scivolamento su suolo di acciaio.
La resistenza allo scivolamento viene testata con un lubrificante (glicerolo).
Esempio di marcatura: EN ISO 20345 S3 SRB o SRC
Acqua
impermeabile
Modello, caratteristiche
Livelli protezione (SB - S7)
S4
Scarpe interamente in gomma o in polimero:
- Puntale di sicurezza in acciaio, plastica o alluminio
- suola antiscivolo:
- EN ISO 20345:2022: su pavimenti in ceramica (SR) o non testato (Ø)
- EN ISO 20345:2011: su pavimenti in ceramica (SRA), su pavimenti in acciaio (SRB) o su entrambi (SRC)
- Zona del tallone chiusa
- Tallone assorbitore di energia (E)
- Antistatico (nessuna protezione contro le esplosioni) (A)
- Suola resistente agli idrocarburi:
- EN ISO 20345:2022: requisito opzionale (FO)
- EN ISO 20345:2011: suola resistente ai carburanti