BLS
Maschera FFP2 O2 102 V
Fornitore Visionexpo SA
Disponibile disponibile
N. articolo 8006181-20
Descrizione
Facciali filtranti a coppa (Made in Europe)
Il facciale filtrante monouso O2 102V FFP2 NR D garantisce la protezione delle vie respiratorie contro particolato di tipo solido ed aerosol. La forma a coppa, la bardatura elastica fissata su quattro punti, il ferretto stringinaso modellabile sul materiale filtrante assicurano un’ottima adattabilità per la maggior parte dei profili facciali. La valvola di espirazione abbassa la resistenza respiratoria e diminuisce l’umidità all’interno del facciale filtrante rendendo la respirazione più sicura anche in posti di lavoro umidi o molto caldi.
APPLICAZIONI
• Industria chimica
• Industria farmaceutica
• Industria meccanica
• Agricoltura
• Edilizia
• Ceramica
• Fonderie
EN 149:2001+A1:2009
Caratteristica del prodotto
Tipi di maschera, filtri
Maschere monouso
Le maschere monouso sono note anche con il nome di semimaschere filtranti o maschere antipolvere. Di regola vanno gettate dopo l'uso e non proteggono dai vapori e dai gas.
Per ottenere l'efficacia protettiva indicata si devono adattare perfettamente al volto dell'utilizzatore (prova di tenuta).
Con valvola di espirazione
Nelle maschere antipolvere monouso dotate di valvola di espirazione il materiale filtrante si inumidisce meno in fretta attraverso il respiro.
Rischi, durata d'uso
Polveri
Buona protezione P2/FFP2
Impiego e limiti (vedi anche www.suva.ch/66113.i):
- polveri minerali (ad es. polveri di miscelatura, cemento, scavo di roccia)
- polveri fibrose (ad es. lana di vetro e di roccia, escluse le fibre di amianto)
- fumi di saldatura di acciai non legati (non rivestiti, superficie pulita)
Durante la saldatura si sviluppano spesso gas e vapori pericolosi per i quali le maschere antipolvere non offrono alcuna protezione. - polveri di smerigliatura (ad es. di metalli, materiali sintetici, vernici)
- polveri di legno (eccetto faggio, quercia)
- polveri organiche (ad es. farina, cereali, cotone)
- polveri e nebbie contaminati da agenti biologici (muffe, batteri, virus ecc.)
- non protegge dalle polveri cancerogene
L’uso di una maschera FFP2 o P2 è consentito per quelle sostanze che, secondo la pubblicazione «Grenzwerte am Arbeitsplatz» (www.suva.ch/1903.d), rientrano nella categoria C2. Si tratta di sostanze che sollevano timori in ragione della loro potenziale cancerogenicità nell’uomo, ma sulle quali non si dispone ancora di sufficienti informazioni per una chiara classificazione (casi sospetti).
Durata d'uso
Monouso
Le maschere monouso sono note anche con il nome di semimaschere filtranti o maschere antipolvere. Non proteggono dai vapori e dai gas.
Per ottenere l'efficacia protettiva indicata si devono adattare perfettamente al volto dell'utilizzatore.
Documenti
Media
Condividi

Visionexpo SA
Via Penate 16
6850 Mendrisio
Svizzera
Visionexpo SA è attivo dal 2005 nel commercio internazionale di DPI oltre che ad altri prodotti e servizi relativi alla produzione energetica ed industriale.
La nostra gamma di prodotti comprende:
- protezione delle vie respiratorie (mascherine, semimaschere, maschere a pieno facciale, filtri)
- protezione dell’udito
- abbigliamento tecnico
- abbigliamento monouso
- guanti (usa e getta, tecnici)
- calzature professionali
- occhiali di protezione
- dispositivi di protezione dei macchinari
- farmacie e dispositivi di primo intervento
… e molto altro.
Il nostro obiettivo è soddisfare la clientela per ogni esigenza nell’ambito della sicurezza sul lavoro.
Come azienda con esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro facciamo sì che i nostri clienti:
- si sentano a loro agio, sicuri e protetti
- possano utilizzare sempre materiali di alta qualità e che rispettino le norme di sicurezza vigenti
- dispongano di una vasta scelta a prezzi concorrenziali
- possano essere consigliati con competenza
I prezzi vengono adattati costantemente seguendo i costi del mercato e questo permette di poter avvantaggiare i clienti in caso di ribassi.
Se non trovi quello che cerchi, visita il nostro sito www.vision-expo.ch oppure inviaci una richiesta a info@vision-expo.ch.